
HOTEL
RISTORANTE
CERTOSA
SERRA SAN BRUNO

Centro Storico e Chiese
SERRA SAN BRUNO
Centro Storico. Dopo Il terremoto del 1783 il centro storico visto le condizioni in cui versava, venne denominato "Terra Vecchia" e costruito un nuovo quartiere, chiamato Spinetto. La ricostruzione è stata possibile grazie alla ricca presenza in loco di risorse come legno, ferro e granito, usati dalle
maestranze per creare opere d'arte decorative per le chiese ed il paese. La prima chiesa eretta fu quella dell 'Assunta di Terravecchia nel 1694, mentre la più recente è l'Assunta di Spinetto, costruita dopo il terremoto, progettata dal poeta scalpellino Mastro Bruno Pelaggi. Nel 1721 venne costruita quella che, a detta di molti, è la chiesa più bella della Calabria, la Chiesa dell'Addolorata.

Ph Luigi Curti

Ph Luigi Curti

Ph Pasqualina Caterina

Ph Luigi Curti
Le Chiese di Serra San Bruno
.
-San Biagio o Chiesa Matrice, costruita nel 1795 su progetto dell'arch Biagio Scaramuzzino
-Maria SS. dei Sette Dolori fu costruita su progetto dell'architetto Biagio Scaramuzzino nel 1721.
-SS. Assunta di Terravecchia costriuta alla fine del XVII
-SS. Assunta di Spinetto realizzata dopo il terremoto del 1783 su progetto del poeta se Bruno Pelaggi
-San Gerolamo costruita nel periodo successivo al terremoto del 1783
-San Rocco
-Chiesuleda costruita nel periodo successivo al terremoto del 1783
-Santuario di Santa Maria ricostruito dopo il terremoto del 1783



