
HOTEL
RISTORANTE
CERTOSA
SERRA SAN BRUNO

I Megaliti di
NARDODIPACE
Nardodipace è un comune di 1.359 abitanti distante 21 chilometri da Serra San Bruno, dove nel 2002, in seguito ad un grosso incendio, che provoco un disboscamento notevole della zona, vennero scoperti degli enormi complessi di pietre accorpate fra loro, denominati Megaliti di Nardodipace. Da un punto di vista archeologico e antropologico sono molto interessanti, in quanto aprono scenari di incredibile fascino circa l'esistenza di popolazioni abitanti i luoghi in anni molto antecedenti il periodo di colonizzazione delle terre calabresi da parte dei greci. I Megaliti, costuituiti da quarzo e granito, temporaneamente collocabili tra il V° ed il II° millennio A.C. sono localizzati nel Geosito A e nel Geosito B.

Ph: Pasquale Raffaele Demasi

Ph: Pasquale Raffaele Demasi

Ph: Pasquale Raffaele Demasi

Ph: Pasquale Raffaele Demasi